"Dio creò l'uomo, poi la donna, poi prese una seconda costola e cominciò sul serio a divertirsi." Il portabandiera dell'umorismo omo ("omorismo"?) Alessandro Fullin, comico colto e...
È una domenica mattina di fine giugno e Sergio e Giovanna, come d'abitudine, hanno invitato a pranzo nel loro appartamento al Testaccio due coppie di cari amici. Stanno facendo gli ultimi...
Il professor Gennaro Bellavista è un personaggio di Totò che si traveste da filosofo. E le sue uscite sono piene di saggezza e di umanità . Da questo libro è stato tratto il film interpretato da De...
Claudio Magris è affascinato dalla sconcertante creatività della realtà , spesso più fantastica e imprevedibile della finzione. Fedele a questa poetica, nelle tre vite di "Croce del Sud", più vere e...
Come esploratori pronti alla meraviglia, seguendo percorsi che congiungono scritture lontane nel tempo e nello spazio, in questa antologia Calvino ci guida nel mondo del linguaggio e dei suoi...
«La storia di un grande amore e di un delitto»: così l'autrice stessa definì "Dalla parte di lei". Narratrice e protagonista è Alessandra Corteggiani che in questo lungo memoriale rievoca le...
Alberto Grandi, professore dell'Università di Parma, svela quanto marketing ci sia dietro lo strepitoso successo dell'industria gastronomica italiana. I tantissimi prodotti tipici italiani, gran...
«Me. Scegli me.» In fila con gli altri, Antonio Casagrande sa che la sua preghiera muta non troverà ascolto. Scelgono sempre qualcun altro. È stato così per gli undici anni che ha trascorso al...
«Quando oggi, su per le terribili strade dell'Izoard, vedemmo Bartali che da solo inseguiva a rabbiose pedalate, tutto lordo di fango, gli angoli della bocca piegati in giù per la sofferenza...
"Attacismo", "caransèbico", "quèstico", "zeissiano"... sono solo alcune delle parole di questo dizionario. Ma non cercatene altrove il significato: non lo troverete, per il semplice fatto che non...
Otto donne, e ciascuna ha visto o sentito uno spicchio dei "fatti" in questione, ciascuna porta al lettore ciò che sa, o crede di sapere, o non sa di sapere, o finge di non sapere. Otto voci,...
Nel 50 a.C. tutta la Gallia è stata occupata dai Romani... Tutta? No, in verità ! Un villaggio abitato da irriducibili Galli resiste ancora agli invasori. Non è forse da qui che proviene Asterix, il...